Carta dei servizi
CARTA DEI SERVIZI
Ispirandosi agli artt. 3 - 30 - 33 - 34 della Costituzione Italiana l' I.I.S.S. "P.Colonna" garantisce:
UGUAGLIANZA
Rispetto alla diversità per ogni sesso, razza, etnia, religione, lingua, opinioni politiche, condizioni psico-fisiche e socio-economiche;
IMPARZIALITA’ E REGOLARITA’
Valutazione non solo legate al sapere ma anche alla maturazione della personalità dell’alunno
Regolarità e continuità dell’erogazione del servizio e delle attività educative
ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE
Ricevimento di genitori e alunni
Inserimento degli allievi con particolare riguardo alla fase di ingresso, alle fasi iniziali e alle situazioni di rilevante necessità
Soluzione di problematiche relative agli stranieri, ai nomadi e a quelli in situazione di handicap
DIRITTO DI SCELTA, OBBLIGO E FREQUENZA
Facoltà di scegliere, da parte della famiglia, fra le istituzioni statali dello stesso tipo che erogano il servizio scolastico, nei limiti della ricettività di ciascuna di esse
Controllo sulla regolarità della frequenza degli alunni, coinvolgendo i genitori responsabili dell’obbligo scolastico
PARTECIPAZIONE, EFFICIENZA, TRASPARENZA
Il personale, i genitori, gli alunni sono protagonisti e responsabili della gestione della scuola nell’ambito degli organi e delle procedure vigenti
L’istituzione scolastica e gli enti locali favoriscono le attività extrascolastiche per realizzare la funzione della scuola come centro di produzione culturale, soci ale e
civile
È consentito l’uso degli edifici e delle attrezzature fuori dall’orario scolastico
I locali delle palestre vengono utilizzati per attività trasversali alle discipline oltre che per l’attività motoria
Informatizzazione delle procedure per una gestione dell' informazione capillare e trasparente
Organizzazione dell’orario di servizio di tutte le componenti basata su criteri di efficienza, efficacia e flessibilità
LIBERTA’ DI INSEGNAMENTO E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE
Autonomia nella progettazione, nelle scelte metodologiche, nella definizione dei contenuti e dei modi dell’attività
Rispetto delle potenzialità evolutive degli alunni
Attenzione allo sviluppo armonico della personalità
Diritto/dovere all’aggiornamento e alla formazione di tutto il personale scolastico, anche attraverso forme autonome deliberate dagli organi collegiali